Perché è importante l’analisi del terreno? La guida completa
Il terreno è molto importante per le piante. Da esso le radici ottengono l’acqua e altri nutrienti necessari per la crescita.
Ogni terreno ha caratteristiche proprie ed una specifica dotazione in elementi minerali e sostanza organica. Ogni pianta ha le proprie esigenze nei diversi periodi di sviluppo e risente dell’andamento climatico.
Nell’attività agricola è fondamentale conoscere le caratteristiche del proprio terreno: questa matrice, infatti, garantisce alle colture agrarie stabilità e sostentamento, influenzandone profondamente la crescita e la resa.
Il terreno va monitorato periodicamente attraverso l’analisi chimica. L’ analisi del suolo è uno strumento fondamentale sia per l’ elaborazione di un corretto piano di concimazione, che consenta di ridurre i costi ottimizzando la produzione, sia al fine di rilevare e correggere in tempo eventuali problemi o anomalie. Il monitoraggio periodico del terreno, inoltre, assume anche una valenza ambientale, confermando il ruolo sempre più importante dell’agricoltura nel controllo e nella gestione del territorio.
L’analisi del terreno andrebbe eseguita con un buon anticipo rispetto alla semina o al trapianto (almeno due mesi prima); sarà così possibile effettuare per tempo gli eventuali interventi di concimazione o di correzione. Nel corso del ciclo colturale potrebbero essere necessarie analisi di verifica, la cui frequenza dipende dal tipo e dall’andamento della coltivazione.
È preferibile effettuare il prelievo nel periodo in cui l’appezzamento è a riposo o comunque prima di effettuare le concimazioni; questo permetterà di impostare il piano di concimazione per la campagna agraria successiva ed evitare il rischio di includere nel campione parti di concime.
Per maggiori informazioni sull’importanza dell’analisi del terreno scarica la guida in PDF.
Porta il tuo campione di terra presso il nostro punto vendita di Bari Sardo, un nostro collaboratore lo analizzerà e ti darà informazioni per condurre al meglio la gestione delle tue colture.
Ti darà consigli per esempio sulle dosi ottimali ed il tipo di fertilizzante da impiegare così potrai produrre meglio, risparmiare e non provocare danni ambientali.