Conoscete la differenza tra drupacee e pomacee?
Entrambe appartengono alla vasta famiglia delle rosacee che comprendono, oltre alla rosa, moltissime piante da frutto.
Albicocco, ciliegio, pesco e mandorlo sono drupacee
Il termine drupacea indica una pianta con “drupe”, cioè con frutti formati da buccia, polpa e nocciolo che racchiude il seme.
Il melo, il pero e le nespole sono pomacee
Il termine pomacea invece si riferisce a una pianta con pomi o falsi frutti. Per definizione il pomo (ad esempio la parte commestibile di una mela) è il risultato dell’accrescimento di una parte del fiore, ma solo la porzione interna fecondata del torsolo è considerata frutto, che avvolge i semi.
Mantenete le piante in ottima salute, per favorire un corretto sviluppo. Le avversità che si devono affrontare riguardano principalmente le carenze di elementi nutritivi, gli attacchi di insetti e quelli dei funghi.
Per ricevere i nostri consigli verdi: agrotecnica@agripiudabenito.com
Oppure iscrivetevi alla nostra newsletter attraverso il modulo presente sulla parte destra della pagina.
Vi terremo sempre aggiornati su tutte le novità!